Umberto Riva

"La forma si legittima intanto su un uso appropriato del materiale e poi dalla cultura formale e visiva che uno si porta addosso."

Maestro della luce e progettista versatile, Umberto Riva (1928-2021) sviluppa una ricerca che spazia dall’urbanistica all’architettura, dal paesaggio agli interni, fino al design di lampade e mobili. Allievo di Carlo Scarpa, ha partecipato a una mostra di Le Corbusier al MAXXI ed esposto al Canadian Centre for Architecture.

Tra le sue realizzazioni più celebri figurano Casa Frea e la Biblioteca Europea a Milano, il restauro del Caffè Pedrocchi a Padova e la chiesa di San Corbiniano a Roma, oltre a numerosi progetti di lampade e arredi per alcuni dei maggiori marchi del design italiano.

"Questa lampada mi piace molto. Non è che mi succeda sovente però me la sento amica. (E63)"

Considerato un architetto fuori dal comune, Umberto Riva riesce sempre a mantenere una dimensione artigianale nel “fare architettura” e nel “fare design”.

I suoi progetti nascono dal disegno: schizzi a matita che restituiscono una ricerca autentica, poetica ed essenziale.

Scopri i prodotti