Un modo di abitare

Un modo di abitare

Spazi che riflettono l'identità di chi li vive, dove passato e presente dialogano in armonia.

Abitare è dare forma a legami: con gli spazi, con ciò che li attraversa, con le memorie che vi si depositano. Spazi che respirano, che raccontano chi li abita e custodiscono emozioni, gesti, incontri.

Tra architetture urbane e paesaggi naturali, tra la solidità della memoria e la leggerezza del presente, nasce un equilibrio sottile: rigore e calore, semplicità e carattere, forza della materia e delicatezza della luce. Oggetti e forme dialogano tra loro e con ciò che li circonda, costruendo un racconto inedito e scenografie dove vivere il quotidiano. Atmosfere autentiche che attraversano il tempo, senza piegarsi alle mode.

Classico e contemporaneo si incontrano, tradizione e ricerca si fondono, dando vita a un linguaggio fatto di equilibrio e continuità.

Prende forma la concezione dell’abitare per Tacchini: personale e senza tempo, uno spazio che riflette l’identità di chi lo vive, dove passato e presente dialogano in armonia.

Fotografie: Valentina Sommariva
Video: Luca De Santis