Achille Castiglioni

"Se non siete curiosi, lasciate perdere."

Achille Castiglioni (1918-2002) è considerato uno degli eroi del design italiano. Dopo la laurea al Politecnico di Milano, inizia a lavorare nello studio dei fratelli maggiori, Livio e Pier Giacomo, dedicandosi a progetti di urbanistica, architettura, esposizioni e product design. Nel 1997, la curatrice Paola Antonelli gli dedica una grande retrospettiva al MoMA di New York ‒ probabilmente la più importante mai organizzata dal museo americano per un designer italiano ‒ che ancora oggi ospita quattordici delle sue opere principali.

"Un buon progetto non nasce dall’ambizione di lasciare un segno, il segno del designer, ma la volontà di instaurare uno scambio anche piccolo con l’ignoto personaggio che userà l’oggetto progettato."

Achille Castiglioni è stato un genio del design, capace di osservare il quotidiano con occhi nuovi e trasformare l’ordinario in straordinario.

La sua filosofia si fonda su curiosità, ironia e semplicità: ridurre al minimo, mai complicare, e per questo credeva in un design essenziale, funzionale e umano, fatto per accompagnare la vita di tutti i giorni e non per imporsi. Con uno spirito giocoso e un approccio sempre umile, ha saputo creare oggetti che parlano alle persone: progetti iconici del design che lasciano spazio alla relazione tra chi progetta e chi vive davvero l’oggetto.

Scopri i prodotti