Tobia Scarpa

"Progettare vuol dire buttare in avanti un pensiero, una volontà, un modo di eseguire; significa donare essendo bisognosi d’ogni cosa, è una cavalcata nella dimensione intima."

Tobia Scarpa nasce a Venezia nel 1935. Nel 1969 si laurea in Architettura e riceve il Premio Compasso d’Oro ADI per la poltrona Soriana. Negli anni successivi ottiene numerosi riconoscimenti e alcuni suoi oggetti entrano a far parte delle collezioni permanenti dei più importanti musei del mondo.

In ambito architettonico collabora con committenti pubblici e privati, tra cui il Benetton Group, per cui progetta il complesso industriale di Castrette di Villorba: un esempio di eccellenza estetico-funzionale esposto alla Biennale di Architettura del 2012.

"Bisogna trattare i materiali in maniera amorosa, lasciando che siano loro a indicare la forma che dovrà avere l’oggetto."

La progettazione di Tobia Scarpa si fonda su un perfetto equilibrio tra forma e funzione affinato nel tempo. La sua visione si basa sull’essenzialità e su una coerenza strutturale che si rinnova in forme sempre diverse ma armoniche tra loro, dando vita a prodotti durevoli e funzionali, capaci di instaurare dialoghi raffinati con l’ambiente e gli oggetti che lo abitano.

La passione per le sedie riflette il suo amore per un’estetica classica e senza tempo, che fonde creatività, artigianalità e produzione industriale, libera da qualsiasi stereotipo accademico, in cui le innovazioni tecnologiche emergono in modo graduale con sorprendenti variazioni espressive.

T-Table

Il dialogo tra Tacchini e Tobia Scarpa si estende al dining.

Scopri il prodotto

Scopri i prodotti