Pigreco
Progetto di Tobia Scarpa


Ideata nel 1959 come progetto di laurea presso l’Università di Venezia, Pigreco è il primo prodotto disegnato dal Maestro Tobia Scarpa, una sedia d’autore che Tacchini ha il privilegio di inserire tra le sue riedizioni. Ogni caratteristica risponde a un pensiero: trasmettere un “senso di spazio” a un oggetto tradizionalmente statico. Il triangolo diventa così un elemento dinamico, rafforzato dalle gambe posteriori che si avvicinano per garantire stabilità alla seduta senza compromettere la sensazione di leggerezza che la pervade.




Le esigenze tecniche costruttive hanno portato Scarpa a ideare una seduta canonicamente composta da quattro gambe, due delle quali molto vicine, così da garantirne la solidità rimanendo tuttavia fedele al concetto che l’aveva inizialmente ispirato: la forma triangolare.
"Dopo tanti anni la guardo e [...] a me, personalmente, non cambia nulla. A mio parere non sento il bisogno di esprimere se ci sia un “migliore” o un “peggiore”, per me è sempre la stessa sedia."
Tobia Scarpa
Storie
Tobia Scarpa
Per Tacchini, Tobia Scarpa ha arricchito le riedizioni con le sedie Pigreco, Dialogo e Sempronia; in una recente intervista ha condiviso la sua visione sulla loro progettazione: una profonda comprensione dell’unione tra forma e funzione affinata e perfezionata durante la sua intera carriera.