La sede di un’azienda è lo specchio delle persone che ci lavorano e della filosofia a cui esse si ispirano. La casa di Tacchini è un’architettura mossa su due livelli, incrocio di materiali e spazi che si fondono in un unico luogo di pensiero e sintesi dello stesso. Ogni oggetto, ciascun arredo che provenga da questa casa, porta con sé l’imprinting del design italiano.
Tacchini è un luogo dove le mani sono il primo tra gli strumenti che hanno imparato a valorizzare, e che continuano a impiegare per riconoscere il pregio e valore dei materiali, per poi trasformarli, cucirli, e accostarli tra loro: procedendo secondo un ritmo di gesti sapienti e antichi, ripercorrendo, e migliorando ogni volta, la storia e la memoria.
L’attenzione per la qualità comincia dalla scelta dei materiali, già capaci di trasmettere forti emozioni, e esaltati dalla cura del dettaglio e dall’innovazione tecnologica: percepibile poi in ogni pezzo o spazio progettati da Tacchini.
La collezione e i progetti Tacchini non si fermano alla produzione e ai suoi processi. La storia di questa famiglia, e dell’azienda che ne porta il nome, si intreccia con la storia del design italiano e internazionale: ogni capitolo è stato scritto con cura e attenzione per il dettaglio, e ogni oggetto traduce queste passioni.
Tacchini garantisce rigorosi controlli in ogni fase del processo, coinvolgimento del personale a tutti i livelli, soddisfazione e trasparenza nel rapporto con i fornitori ed i clienti.
Tacchini garantisce rigorosi controlli in ogni fase del processo, coinvolgimento del personale a tutti i livelli, soddisfazione e trasparenza nel rapporto con i fornitori ed i clienti.